 | Web[2]Quad
 | Oltre il Web 2.0 c'è il Web[2] al quadrato
Web[2]Quad è un progetto della Targnet, è inteso a diffondere la rintracciabilità dei siti tramite ricerche in tempo reale e con multidatabase delocalizzati. In parole semplici, si può aggiungere al proprio sito una unica riga di codice javascript per avere subito disponibili direttamente nella pagina tutti gli strumenti per trasformare una qualsiasi pagina html in un portale con qualsiasi funzione, chat, blog, forum, ecommerce, video, registrazione utenti, maillist, giochi, ma anche livelli sicuri in ambiente cryptato con protocolli HTTPS.
|
| Immagine Coordinata
L'immagine coordinata di un'azienda è fondamentale per riuscire ad arrivare al pubblico desiderato.La riconoscibilità di un'immagine, di un logo, è la unica strada per la riconducibilità di un prodotto ad un'azienda. Esso consacra il successo abbinandosi ad una strategia di comunicazione accuratamente studiata e un'immagine realizzata con la cura nei minimi dettagli. Coordinare l'immagine serve a fare in modo che ogni prodotto, ogni servizio, ogni comununicazione oltre ad essere fine a se stessa sia anche una strada per ricondurre al mittente. Per questo motivo ogni cosa che viene prodotta deve avere la propria firma,il proprio nome inequivocabile, la propria immagine.I prodotti, i servizi, la professionalità, l'affidabilità, la sicurezza, sono qualità che possono essere riconosciute dal pubblico solo dopo aver usufruito delle stesse, quindi la qualità serve per la fidelizzazione del cliente, e interviene dopo l'acquisto.Ma per presentare tutte queste qualità prima che i clienti ne usufruiscono, come si fa? Occorre presentarsi con una ottima immagine, specialmente se i clienti non hanno mai sentito parlare di te o della tua azienda.In brevi termini, per comprare a scatola chiusa bisogna che la scatola almeno sia attraente.Cosa serve per aumentare la propria clientela?Serve la pubblicità, una azienda, un negozio, un professionista, se non si fa conoscere e se non fa conoscere le proprie caratteristiche come può esercitare la propria opera o vendere i propri prodotti?A chi? Quali sono i mezzi per procurarsi i clienti? Quanto bisogna spendere?
Definire bene quali sono i propri clienti Molti credono che definire un tipo di cliente possa essere svantaggioso e quindi dicono "ma quello che faccio va bene per tutti", nella speranza che questo basti ad aumentare il numero di vendite. É completamente sbagliato. Si può servire ogni tipo di clientela ma questa va accuratamente selezionata e differenziata in gruppi, ogni sezione della attività e dei servizi, ogni prodotto ha la sua clientela, anche riguardo allo stesso prodotto o servizio, se il cliente ha esigenze diverse va diversamente interpretato.
Ogni linea di prodotti o servizi deve avere una immagine grafica coordinata a tutta la famiglia di prodotti o servizi della attività aziendale ma ogni tipologia di cliente necessita di una presentazione dedicata, in modo particolare se questa clientela parla anche una lingua diversa.
In un panorama di business globale la strategia vincente è quella di soddisfare gusti ed esigenze del singolo individuo.
| |